Impressum

Stop-tabacco.ch è un programma per aiutare a smettere di fumare o a liberarsi di qualsiasi altro tipo di consumo di nicotina. È attivo a livello nazionale e comprende anche un sostegno e una consulenza online. È stato elaborato da professionisti della salute e da specialisti in tabaccologia.
Responsabile del sito
Stopsmoking.ch
Haslerstrasse 30
3008 Bern
Obiettivi del programma
- Aiutare le persone che fumano, offrire loro consigli e motivarle a smettere definitivamente.
- Accompagnare le persone dipendenti dalla nicotina che desiderano smettere, ossia fumatrici e fumatori ma anche consumatrici e consumatori di sigarette elettroniche, tabacco riscaldato, tabacco orale, snus senza tabacco e simili.
- Informare sul tabagismo e sul consumo di sigarette (convenzionali o elettroniche), sul tabacco riscaldato e sulle diverse forme di consumo di nicotina non fumata.
- Fornire informazioni scientifiche e complete sulle conseguenze che questi diversi tipi di consumo comportano per la salute.
- Diffondere le conoscenze scientifiche più recenti concernenti la prevenzione del tabagismo e gli ausili per smettere di fumare.
- Fornire informazioni su metodi e trattamenti efficaci per smettere di fumare o di consumare nicotina in altri modi.
- Realizzare progetti di ricerca sul tabagismo, sul consumo di sigarette convenzionali o elettroniche e su altre forme di consumo di nicotina senza fumo.
- Rendere accessibili le informazioni scientifiche a un vasto pubblico e condividere le conoscenze più recenti.
- Facilitare lo scambio tra persone che fumano, o che consumano nicotina in altri modi, e persone che hanno smesso.
Valutazioni
- Il sito stop-tabacco.ch figura tra i primi 5 a livello mondiale nella classifica dei migliori siti per smettere di fumare: lo affermano uno studio neozelandese (Raja Patel and all, 2015) e uno studio statunitense (Beth C Bock and all, 2008).
- L’app Stop-tabacco figura tra le prime 5 a livello mondiale nella classifica delle migliori app per smettere di fumare secondo uno studio neozelandese (Raja Patel and all, 2015). Più recentemente, uno studio sudcoreano l’ha classificata al sesto posto su 104 app per smettere di fumare (S Seo, SI Cho, W Yoon, CM Lee, 2022). Rimandiamo alla classifica che figura nell’allegato « App list » : PDF File (Adobe PDF File), 379 KB.
- Secondo due studi randomizzati di controllo, il ricorso al coach Stop-tabacco raddoppia le probabilità di riuscire a smettere (rilevamento dopo 6 mesi; Etter, Perneger, 2004 e Etter, Perneger, 2001).
- Nel 1998 il programma Stop-tabacco.ch ha ottenuto il premio del Club européen de la santé.
L’équipe di Stop-tabacco | Stopsmoking
Nicolas Michel, amministratore del progetto e dei suoi sviluppi, incaricato della comunicazione.
Mi occupo dello sviluppo e della gestione della piattaforma stop-tabacco.ch. In qualità di project manager, coordino le organizzazioni partner e i provider del sito web. L’obiettivo del progetto è riunire in una piattaforma a livello nazionale tutte le informazioni utili per smettere di fumare.
Vincent Baujard, co-iniziatore, responsabile della progettazione, della programmazione e della manutenzione del sito web.
Mi occupo della creazione e della manutenzione degli strumenti di coaching, del forum, delle testimonianze e delle altre parti interattive. Lavoro a stretto contatto con la squadra di Stop-tabacco per migliorare costantemente gli strumenti a disposizione e per crearne di nuovi. Da oltre 25 anni il mio obiettivo è soddisfare le richieste delle utenti e degli utenti e aiutarli nel cammino intrapreso per smettere di fumare.
Fondatori
Stop-tabacco è stato fondato nel 1997 da:
- Pr Jean-François Etter, già direttore del sito
- Victor Gabriel, ideatore informatico del sito
- Vincent Baujard, informatico, programmatore e ideatore degli strumenti interattivi del sito.
Traduzioni
- Agata Vetterli (italiano)
- Samuel Ninck-Lehmann (tedesco) – gtge.ch
Proprietà intellettuale del programma
I contenuti di Stop-tabacco sono convalidati da un gruppo di specialiste e specialisti (medicina interna, cure generali, pneumologia, tabaccologia e psicologia) incaricati dal Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT), che finanzia il programma. Dal 2022, Stop-tabacco è elaborato e pubblicato dall’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT). La proprietà intellettuale e i diritti d’autore del programma appartengono all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) attraverso il FPT.

Forma giuridica del programma
Fondo privo di autonomia giuridica con contabilità propria ai sensi dell’art. 52 della legge federale del 7 ottobre 2005 sulle finanze della Confederazione, sotto la supervisione del Dipartimento federale dell’interno (DFI).
Contenuti
Pur se questo sito web è stato compilato con la massima cura possibile, le autrici e gli autori declinano qualsiasi responsabilità in merito all’esattezza, alla completezza e all’aggiornamento dei contenuti pubblicati.
Riferimenti e link
Queste pagine contengono link e riferimenti a siti web esterni (iperlink) in merito ai quali le autrici e gli autori declinano ogni responsabilità. Le autrici e gli autori dichiarano espressamente che, al momento in cui è stato inserito il link, la pagina alla quale esso rinviava non presentava contenuti illegali. Le autrici e gli autori non hanno alcun influsso sull’impostazione attuale e futura, sui contenuti o sulla provenienza delle pagine alle quali viene fatto rinvio. Prendono pertanto le distanze dai contenuti delle pagine alle quali viene fatto rinvio e che sono stati modificati dopo la creazione dei link.
Pubblicazioni e contatti
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
Haslerstrasse 30
3008 Berne
Hosting
WeServe AG
Könizstrasse 161a
3097 Liebefeld
Ideazione e realizzazione
Cubetech GmbH
Laupenstrasse 1
3008 Berne
Condizioni di utilizzazione
Accedendo al sito e utilizzandone i servizi, l’utente riconosce di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato dai termini della nostra Dichiarazione di riservatezza. Quest’ultima costituisce un accordo legalmente vincolante tra l’utente e AT.
La persona che si registra nel forum (TRIBU) accetta anche tutte le Condizioni generali di utilizzazione.
Utilizzazione dei testi e copyright
Qualsiasi utilizzazione dei contenuti editoriali del sito richiede l’autorizzazione preventiva degli ideatori ed è soggetta a COPYRIGHT. È vietato utilizzare contenuti senza previo accordo del proprietario.
I contenuti pubblicati in queste pagine sono soggetti a copyright. La riproduzione, l’elaborazione, la distribuzione e qualsiasi forma di utilizzazione al di fuori dei limiti previsti dalla legislazione sui diritti d’autore richiedono il consenso scritto dell’autrice o dell’autore. I contributi di terzi sono indicati come tali.
Cookie
Accedendo al nostro sito, l’utente accetta l’utilizzazione di cookie intesi a garantire una navigazione ottimale e a permetterci di compilare statistiche sulle visite.
Se l’utente rifiuta i cookie, può darsi che alcune funzioni del sito non possano funzionare correttamente.
Criptaggio
La connessione a questa pagina è criptata tramite SSL. Ciò significa che nessun dato trasmesso è visibile a terzi.
Google Analytics
Il nostro sito web ricorre a Google Analytics per meglio comprendere il tipo di utenti che lo frequenta e ottimizzare i suoi contenuti.
Luoghi dove sono memorizzati i dati
Vedi qui
Pubblicità
Il nostro sito non accoglie alcuna forma di pubblicità.
Conflitti d’interesse
Non abbiamo conflitti di interesse o legami né con l’industria del tabacco e della nicotina, né con l’industria farmaceutica. Il sito web e l’applicazione Stop-tabacco sono gratuiti.
Copyright @ 1997-2023 Stop-tabacco.ch
Ultima modifica: