5 regole per evitare la ricaduta

- Evita di fare anche solo un tiro perché è un passo falso e ti spinge a ricominciare. È più facile rifiutare la prima sigaretta che la seconda.
- Evita i luoghi dove si fuma. Frequenta piuttosto persone che non fumano. Modera il tuo consumo di alcol, poiché l’alcol può farti venire voglia di fumare, riduce l’autocontrollo e ti rende incline a passi falsi e ricadute.
- Non perdere la motivazione. Non abbassare la guardia! Promettiti (per iscritto) che smetterai di fumare. Fai un elenco dei vantaggi che otterrai smettendo di fumare e un elenco degli svantaggi che comporta il tabagismo. Rileggili regolarmente.
- Prepara un piano d’emergenza. Ti servirà per affrontare le situazioni rischiose e il desiderio irresistibile di fumare che potrebbe prenderti in certi momenti.
- Se provi sintomi di astinenza aiutati con un sostituto nicotinico o un farmaco. La/Il tua/o medico ti dirà qual è il più adatto al tuo caso. Se non ti va di prendere medicamenti e vorresti invece provare a smettere con l’aiuto della sigaretta elettronica, opta piuttosto per un modello tipo vaporizzatore con cartucce ricaricabili. Evita i dispositivi a tabacco riscaldato.
Se ti capita di fumare nuovamente qualche sigaretta:
- Cerca soprattutto di non ricominciare a fumare in modo regolare. Non acquistare sigarette, getta quelle che hai ancora.
- Utilizzando il nostro schema, analizza le ragioni che ti hanno spinta/o a fumare di nuovo.
- Consideralo non come un fallimento, ma come un incidente di percorso, ossia un fatto tutto sommato normale e positivo, che ti permette di imparare qualcosa di nuovo.
- Non rimproverarti troppo.
- Domanda a chi ti sta vicino di darti una mano.
Altre strategie efficaci
Strategie