Numeri eloquenti
- In Svizzera, in Francia e nella maggior parte dei paesi ricchi, il tabagismo è la principale causa evitabile di mortalità e malattia.
- In Svizzera, 10'000 persone muoiono ogni anno di malattie legate al tabagismo, vale a dire l’equivalente delle vittime di 25 Boeing 747 ! Questo numero è superiore al totale di decessi dovuti agli incidenti stradali (700), alle droghe illegali (310), all’aids (680), alle cirrosi epatiche provocate dall’alcolismo (650) e ai suicidi (1500).
- In Francia il tabagismo è responsabile di oltre 60'000 decessi all’anno.
Il tabagismo non uccide solamente persone anziane
- In Svizzera, il 30% dei decessi che toccano gli uomini di età compresa fra i 35 ed i 69 anni sono dovuti al tabagismo; fra le donne della stessa età il fumo è responsabile dell’8% dei decessi.
- In Francia, i numeri corrispondenti sono del 34% per gli uomini e del 4% per le donne (la mortalità è meno elevata fra le donne perchè in passato fumavano molte meno donne rispetto ad oggi).
- Il 90% dei casi di cancro al polmone sono attribuibiili al tabagismo.
- Solo il 13% delle persone a cui oggi viene diagnosticato un cancro, saranno ancora vivi fra 5 anni.
- Un fumatore su due muore di una malattia attribuibile al tabagismo, e i fumatori muoiono in media 8 anni prima dei non fumatori.
- Nella maggior parte dei casi, i decessi dovuti al tabagismo sono preceduti da malattie lunghe e penose e da trattamenti medici o chirurgici.
Si veda la " tabella dei rischi di morte"