"Bisogna aiutare i fumatori a smettere di fumare?"
È con questo titolo che è stato pubblicato un editoriale nelle rivista Addiction. Gli autori riprendono gli argomenti di alcuni oppositori dell’aiuto alla disintossicazione dal tabagismo e li confutano sistematicamente mostrando perchè sono sbagliati.
Il tabagismo comporta dei costi enormi sia in termini economici che in termini di sofferenza della persona e resta ancora la prima causa evitabile di mortalità. Per lottare contro questo flagello, molti paesi hanno messo in atto delle misure, di cui fa parte un servizio di aiuto e supporto per le persone che vogliono smettere di fumare. Attualmente alcune voci si sono levate per contestare l’utilità di questo tipo di servizio, sulla base del pretesto che i paesi dovrebbero anzitutto adottare altri tipi di strategie globali. Gli autori di un editoriale della rivista Addiction presentano questi argomenti ad uno ad uno e li confutano per concludere che il successo della lotta contro il tabacco dipende da un dibattito che deve essere fondato sui fatti.