Cosa fare in caso di bisogno urgente di fumare?
I bisogni impellenti di fumare spariscono dopo 5 minuti circa, bisogna dunque aspettare che passino. Questi bisogni si fanno più intensi fra i 3 ed i 5 giorni dopo che si è smesso di fumare, in seguito diminuiscono in numero, intensità e durata.
Ricorrere immediatamente a pensieri o attività diversive
- Bevete qualcosa (acqua, succo di frutta)
- Tenete sempre con voi delle gomme da masticare, delle caramelle o degli stuzzicadenti (scartare una gomma da masticare rimpiazza parzialmente il gesto di accendere una sigaretta)
- Mangiate un frutto
- Lavatevi i denti
- Prendete diversi respiri lenti e profondi
- Cambiate luogo o attività, lasciate la stanza in cui vi trovate
- Occupate le mani (per esempio giocherellate con una matita, scrivete, etc.)
- Fate una passeggiata, dello sport o un’altra attività fisica
- Fate una doccia
- Cominciate a fare qualcos’altro
- Concetrate i vostri pensieri su qualcos’altro che non sia la sigaretta. Pensate al vostro lavoro.
Usare un farmaco
I sostituti nicotinici da assumere per via orale (pastiglie, compresse, gomme da masticare, inalatori) permettono di attenuare rapidamente l’intensità del bisogno urgente di fumare, o lo fanno addirittura sparire.
Tenere a mente la propria decisione di non fumare più
Cercate di razionalizzare. Stabilite la lista delle ragioni che vi spingono a smettere, e ricordatevi a che punto le prime ore e i primi giorni sono stati difficili. Dite a voi stessi che se fumate lo rimpiangerete, e che sarebbe un vero peccato vanificare gli sforzi che avete già fatto.
![]() |
Dopo mangiato
Per non essere colti dalla tentazione di fumare, lasciate immediatamente la tavola dopo aver mangiato e lavatevi i denti o trovate un’altra attività (ad esempio una passeggiata o lavare i piatti). Dite a voi stessi che le sigarette non migliorano il pasto. Al contrario, danneggiando i sensi del gusto e dell’odorato, le sigarette vi impediscono di godere pienamente del pasto. .
Al risveglio
Se avete voglia di fumare dal momento del risveglio, trovate delle attività diversive, come fare una doccia o preparare la colazione.
Parlare a sé stessi
Tenete a mente gli svantaggi spiacevoli della sigaretta (odore, alito). Dite a voi stessi: “Se resisto ancora 5 minuti, la voglia di fumare passerà”. “Io sono più forte della sigaretta”. “La mia voglia di fumare è veramente cosi forte ? ”.