Le 5 regole per evitare la ricaduta
- Evitate di cedere anche solo ad un tiro di sigaretta, perché questo porta quasi sempre alla ricaduta. È più facile rifiutare la prima sigaretta che la seconda.
- Evitate i luoghi in cui si fuma. Frequentate preferibilmente dei non-fumatori. Moderate il vostro consumo di alcool, perché l’alcool spesso induce alla ricaduta.
- Conservate la vostra motivazione. Fatevi la promessa (per iscritto) di non fumare più. Fate una lista in cui elencate tutti i vantaggi conseguenti allo smettere di fumare e una lista degli inconvenienti del tabagismo. Rileggetela regolarmente.
- Preparatevi un piano d'emergenza per affrontare le situazioni rischiose ed il bisogno urgente di fumare.
- Se soffrite i sintomi di astinenza usate dei sostituti nicotinici, dello Zyban o del Champix.
- Nel caso in cui riprendiate a fumare qualche sigaretta :
- Evitate soprattutto di ricominciare a fumare regolamente. Non comprate sigarette e buttate quelle che avete ancora.
- Analizzate le ragioni che vi hanno spinto a fumare usando il programma di Analisi di ricaduta.
- Considerate questo incidente di percorso come un evento normale che permette di imparare, e non come un fallimento.
- Non rimproveratevi troppo.
- Chiedete l’aiuto delle persone che vi circondano.