Le 10 regole per smettere di fumare
- Fissate una data per smettere di fumare e rispettatela.
- Dopo aver smesso, evitate assolutamente di riprendere una sigaretta, anche solo per fare un tiro : il rischio di una ricaduta è troppo alto.
- Sbarazzatevi di tutte le sigarette, accendini e posacenere.
- Scrivete la lista degli inconvenienti del fumo e dei benefici per aver smesso.
- Utilizzate dei sostituti nicotinici, dello Zyban o del Champix. Questi prodotti attenuano i sintomi dell'astinenza (irritabilità, nervosismo, angoscia, depressione, disturbi della concentrazione, disturbi del sonno, aumento dell'appetito, aumento del peso, voglia irresistibile di fumare) e raddoppiano le vostre possibilità di successo.
- Domandate agli altri di non fumare in vostra presenza. Le prime settimane, evitate i luoghi dove si fuma. Tuttavia, se non potete o non volete evitare questi luoghi, allora rifiutate gentilmente ma con fermezza qualsiasi invito a fumare. Siate fieri di non fumare più!
- Comunicate alle persone che vi stanno vicino che avete smesso di fumare. Chiedete del sostegno.
- Cambiate la vostra quotidianità per evitare i luoghi e le situazioni dove avevate l'abitudine di fumare : per esempio, alzatevi da tavola appena terminati i pasti.
- Svolgete delle attività di diversione per rispondere al bisogno impellente di fumare (per esempio fare una passeggiata, bere dell'acqua, masticare un chewing-gum, lavare le mani). Il bisogno impellente di fumare dura soltanto da 3 a 5 minuti, basta aspettare che passi.
- Ripetete a voi stessi che abituarsi a vivere senza sigaretta può richiedere del tempo e spesso molti tentativi.